Ordine degli Agronomi della Provincia di Frosinone Opportunità per un’azienda agro-zootecnica PROGRAMMA Ore 10.00 Relatore Dott.agr. Giuseppe Messina (Presidente ALNI): Multifunzionalità aziendale Ore 10.30 Relatore Dott.ssa agr. Rosamaria Bartolomucci: Tecniche di fienagione Ore 11.15 Relatrice Dott.ssa Raffaella Tudisco (Università Federico II di Napoli): Pascolo e qualità del latte Ore 11.45 Relatore Prof. Federico Infascelli […]
Produttori
Il Cibo disconnesso dall’Agricoltura
Negli ultimi dieci anni la cucina, la gastronomia hanno letteralmente invaso la nostra quotidianità. Soprattutto da quando la politica ha tristemente abbassato il suo livello culturale, nei bar e nei salotti televisivi non si fa che parlare di cibo, di cucina, di ricette. Ma, come spesso succede, siccome i guai non vengono mai da soli, […]
Dimmi come ti nutri e ti dirò che latte fai – Intervista a Roberto Rubino
La qualità del latte e dei formaggi si può misurare in modo oggettivo? Ad ascoltare Roberto Rubino, presidente dell’Associazione nazionale formaggi sotto il cielo (Anfosc) e amico di Cheese fin dalla prima edizione si direbbe proprio di sì. Roberto Rubino, presidente dell’Associazione Formaggi sotto il Cielo. Lo scopriremo nel dettaglio in una delle conferenze di Cheese, Come […]
Incontro a Villahermosa (Messico) – Primo Forum Internazionale Latte Nobile, fonte di acidi grassi essenziali e di antiossidanti
Dal 6 all’8 Settembre si terrà a Villahermosa in Messico il primo forum internazionale Latte Nobile, al seguito le parole del presidente ANFOSC – Roberto Rubino e la locandina dell’evento. “La lunga marcia è iniziata. E i produttori messicani allungano il passo. A settembre ci vedremo tutti a Villahermosa (Messico) per […]
Il Latte Nobile sbarca in Sardegna
A Lodè, comune in provincia di Nuoro, località Sant’anna, in pieno Parco Naturale Regionale Tepilora (www.parcotepilora.it) vi è l’azienda di Gianni Mele, socio Alni. 300 pecore sarde, terreni a pascolo e un caseificio. Un giovane allevatore che rinunciando al posto fisso con l’aiuto della famiglia e i contributi dello Stato ha cambiato la sua vita […]
3 Giugno 2017: Primavera in Stalla – V Edizione – presso Cà Donadel
L’ALNI è lieta di invitarvi presso Cà Donadel, in Campocroce di Mogliano Veneto, per il consueto appuntamento con la Primavera in Stalla. Sarà possibile effettuare visite guidate ed assistere ad una presentazione del Latte Nobile. Al seguito la locandina dell’evento:
Qualità aromatica, parola chiave per dare nuovo valore al latte
– di Roberto Rubino (2017) Ho più volte detto e scritto che il problema del settore latte è essere considerato una commodity. Bisogna cioè uscire dalla logica del «tutto uguale», del prezzo unico e provare a dare a ciascun produttore il giusto prezzo. Analisi affascinante, ma è percorribile? Se un caseificio, un’industria del latte alimentare […]
Summer School 2017 dal 26 al 30 Giugno a Calvello (PZ) – Classi di Qualità del latte e dei formaggi, Contributi della ricerca e prospettive operative
SUMMER SCHOOL 2017 Classi di qualità del latte e dei formaggi. Contributi della ricerca e prospettive operative 26 – 30 Giugno – Calvello (POTENZA) Presentazione L’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA) organizza, in collaborazione con ANFOSC – Associazione Nazionale Formaggi sotto il Cielo Asyoucheeseit , la seconda edizione della scuola estiva, […]
Analisi ok per le Nobili Mozzarelle di Bufala dei Fratelli Giuliano. Salubrità e qualità a portata di click con il QR Code Campania
In pochi lo sanno, ma la Campania si è finalmente dotata di un efficace strumento per sapere se i prodotti agroalimentari di una data azienda sono salubri o meno. Il progetto “Campania Sicura”, avviato nel 2015, risponde con la massima trasparenza ed efficacia confutando i dubbi di quella parte del mercato che dopo le vicende […]
È prodotto da Latte Nobile il secondo miglior yogurt d’Italia
Un altro bel successo per il Latte Nobile, grazie all’ottimo lavoro del nostro socio lucano Taverna Centomani di Potenza. L’azienda si è infatti aggiudicata il secondo posto nella speciale classifica degli yogurt vaccini nel contesto dello speciale Concorso Agri Yogurt Italia, tenutosi giorni fa a Cremona. La manifestazione, giunta alla sua 7a edizione, promuove le […]